top
Italian Chinese (Simplified) Croatian Danish English Finnish French German Norwegian Polish Portuguese Russian Spanish Swedish

La Redazione

La Redazione

Tuesday, 21 March 2017 00:00

Privacy

Finalità del trattamento

I dati possono essere raccolti per una o più delle seguenti finalità

iscrizione gratuita alla nostre mailing list

dare esecuzione ai servizi sottoscritti

eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti

Gestione Contatti

Modalità del trattamento

I dati verranno trattati con le seguenti modalità:

Invio di comunicazioni riguardanti le attività di Radio Garda Fm e degli organismi consociati.

registrazione ed elaborazione su supporto informatico (hard disk)

organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata

nel rispetto delle misure minime di sicurezza ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza (Allegato B del Codice della Privacy)

Diritti dell'interessato

Ai sensi ai sensi dell'art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy, Vi segnaliamo che i Vostri diritti in ordine al trattamento dei dati sono:

conoscere, mediante accesso gratuito l'esistenza di trattamenti di dati che possano riguardarvi

essere informati sulla natura e sulle finalità del trattamento

ottenere a cura del titolare, senza ritardo

la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che Vi riguardano, anche se non ancora registrati e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;

la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

l'aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora Vi abbia interesse, l'integrazione dei dati esistenti;

opporvi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che Vi riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

opporvi in tutto o in parte al trattamento di dati personali che vi riguardano previsto a fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva e di essere informato dal titolare, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati o diffusi, della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto:

Per esercitare i diritti previsti all'art. 7 del Codice della Privacy, è sufficiente contattarci attraverso uno dei canali messi a disposizione.

Tutti i dati sono protetti attraverso l'uso di antivirus, firewall e protezione attraverso password.

Tutti gli account sono strettamente personali e la cessione a terzi dei dati di accesso al sistema può causare l'interruzione, a insindacabile giudizio dell'erogatore, della fornitura dello stesso.

E' assolutamente vietato cedere, prestare, rivendere o condividere l'accesso ad uno dei sistemi.

Utilizzo dei cookie

Molte delle funzioni presenti all'interno della community vengono gestite attraverso l'utilizzo dei cookie. Non verranno memorizzati dati sensibili, ma solamente i codici di accesso alle funzionalità avanzate, per permetterne l'utilizzo. Non vengono altresì memorizzati gli spostamenti e i gusti dell'utente.

In caso di rinuncia all'utilizzo dei cookie, potete abbandonare questo sito.

Rimozione dell'account nella community

Radio Garda Fm (www.radiogarda.fm) si riserva il diritto di annullare l’eventuale iscrizione al sito e di interrompere la fornitura dei servizi nel caso in cui le informazioni, fornite all’atto d’iscrizione, si rivelino essere non veritiere o per un uso scorretto del sito.

Il messaggio di avvenuta cancellazione dalle liste, conferma allo stesso tempo la cancellazione integrale dei Informazioni sulla tutela dei dati ai sensi dell'articolo 13 del codice della Privacy

Wednesday, 18 January 2017 00:00

The Night Lake

Radio Garda Fm, è sempre in sintonia con le Tue emozioni.

Night Lake è un cocktail di sensazioni e sonorità uniche,  R&B, Chillout, Acustic Pop, Jazz funk, Acid Jazz e Alternative.

Ogni giorno dalle 22:00 sino a notte inoltrata, i nostri Music Designer seguono un mood preciso, unico e facilmente distinguibile, fatto di sensazioni sintonizzate sul tuo stato d’animo.

Entra nel club esclusivo di "The Night Lake" ogni sera dalle 22:00.

Wednesday, 18 January 2017 00:00

Cocktail Time

Alle 18:00 di ogni giorno, fermiamo il tempo per un cocktail a base di 1/3 di R&B, 2/3 di Jazz funk e  popjazz e una spruzzatina di pop acustico con molta molta chillout.

Tutto questo è COCKTAIL TIME, un mix sapientemente shakerato dai nostri Music Designer, sempre e solo in diretta dalla "Sala A" di Radio Garda Fm, che si affaccia direttamente sulle rive del Lago di Garda.

Per un drink con amici, non può mancare lo style raffinato di RADIO GARDA FM.

Ti aspettiamo ogni giorno alle 18:00 sulle frequenze di RADIO GARDA FM e in streaming direttamente dal nostro sito www.radiogarda.fm. Oppure scarica uno dei nostri nuovi app per ogni supporto mobile.

Segui il tuo mood accendi ora Radio Garda Fm “La Prima Radio del Lago di Garda”.

 

Si è tenuta nell'auditorium del Palazzo della Gran Guardia, l'appassionata lezione dell'irriverente critico d'arte Vittorio Sgarbi. La mostra dedicata a Paolo Caliari, allestita nelle sale dello storico edificio veronese fino al 5 ottobre, è tornata a rivivere davanti agli occhi di un pubblico affascinato.

L'evento fa parte di quattro giornate ricche di appuntamenti culturali, economici ed approfondimenti sull'attualità, organizzati da "Panorama d'Italia", secondo un tour che va a toccare ben dieci piazze d'Italia, iniziato ad aprile ed in chiusura a novembre. Si contano centocinquanta eventi complessivi per raccontare da vicino le eccellenze della nostra penisola e trecento relatori, lieti di stuzzicare l'interesse dei cittadini. Verona ha rappresentato la quinta tappa, con un fitto programma che si è svolto dal 10 al 13 settembre.

Vittorio Sgarbi, nella giornata inaugurale, ha tracciato un ampio percorso cronologico al fine di svelare a 360° la figura del Veronese; ha posto l'accento sulle varie correnti artistiche e di pensiero che circolavano all'epoca e le naturali compenetrazioni avvenute tra esse. Delineando così un panorama generale, i fruitori sono stati in grado di percepire tutte le informazioni necessarie per comprendere al meglio il pittore protagonista della mostra, le sue influenze e le realtà che ha contribuito a creare.

Una lezione d'autore sostenuta con mirabile maestria, in cui non sono mancate sottili (e non solo) vene polemiche sulle nostre istituzioni e su come viene burocratizzata la cultura in Italia. Pungente e dissacrante, il celebre critico ha ribadito un concetto che gli sta molto a cuore: la cultura deve essere alla portata di tutti, la fruibilità va semplificata non ostacolata.

Vittorio Sgarbi ha lasciato il suo numeroso pubblico senza fiato, a testimonianza che non solo chi crea un'opera muove la cultura, ma anche chi sa raccontarla.

Radio Garda Fm seleziona i migliori eventi del Lago di Garda e delle province illuminate dal suo segnale, ovvero Brescia, Mantova, Verona, Trento, Vicenza e Padova.

Torna Verona Antiquaria: ricercato mercato dell’antiquariato, che si tiene ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle ore 19 nel quartiere di San Zeno, adiacente al centro storico di Verona.

Radio Garda Fm “La Prima Radio del Lago di Garda” ha scelto di essere partner di questa manifestazione per essere più vicina ai veronesi.


Ogni evento si dipinge in modo differente, per approfondire di volta in volta colori e profumi facenti parte della nostra tradizione.

Frequentato ormai assiduamente dai collezionisti e dagli appassionati del vintage, questo mercato presenta una notevole selezione di merce in grado di soddisfare a pieno occhi e spirito. I banchetti sono collocati nella monumentale Piazza San Zeno, in Piazza Corrubbio, in Piazza Pozza, ma anche presso Via S. Procolo, Via Lenotti e Via Porta San Zeno.

Verona Antiquaria non è solo un percorso di oltre duecento banchetti provenienti da tutto il nord Italia, ma l’atmosfera corale mira a coinvolgere tutto il quartiere con una proposta tematica che si rispecchia negli allestimenti e nei prodotti presentati. Il tutto si svolge all’insegna del pregio e dell’eccellenza.

Oltre ai banchetti, Verona Antiquaria offre la visione di interessanti spettacoli con artisti di strada e la possibilità di partecipare a stimolanti workshop.

Nei giorni 19, 20 e 21 Settembre  la nona edizione di Arsenale Vintage Market è stata ospitata nell’area dell’Ex-Arsenale di Verona. La mostra-mercato è organizzata dall'Associazione Culturale Retròbottega in co-organizzazione con il Comune di Verona, Assessorato al Tempo Libero.

Arsenale Vintage Market è la prima manifestazione vintage del Veneto e ha portato a Verona una cinquantina di professionisti del settore Moda & Design Vintage tra i migliori a livello nazionale.
Radio Garda Fm “La Prima Radio del Lago di Garda” e GardaTv "La Tv digitale del Lago di Garda" hanno scelto di essere partner di questa manifestazione per essere più vicina al mondo del vintage e ai veronesi.
Moda, accessori e abbigliamento sono solo una parte della manifestazione che ha offerto anche mostre, concerti e workshop.

Quest’edizione ha presentato inoltre una nuova area dedicata al Vintage Food & Beverage, un progetto che si basa sull'idea di concepire il mangiare e il bere come parte del patrimonio nazionale. Il gusto diviene chiave di lettura della storia italiana, raccontata attraverso l’evolversi delle metodologie, degli strumenti e delle ricette usate in cucina. Una storia raccontata anche attraverso le campagne pubblicitarie storiche che hanno scandito periodi ben precisi del XX secolo.


Radio Garda Fm e Garda Tv sono stati presenti con la cronaca dell’evento sui suoi Social Networks (Facebook, Twitter, Google+, Instagram, Pinterest) e con questa videointervista riepilogativa sull'evento.
Radio Garda Fm “La Prima Radio del Lago di Garda” ringrazia l’organizzazione di Arsenale Vintage Market per aver ideato una manifestazione che permette di assaporare il gusto autentico del vintage.

Radio Garda Fm seleziona i migliori eventi del Lago di Garda e delle province illuminate dal suo segnale, ovvero Brescia, Mantova, Verona, Trento, Vicenza e Padova.

Radio Garda Fm mediapartner di #Aspargus  - Festival Asparago Italiano.



Radio Garda FM e l’organizzazione Slow Food Garda Veronese, visto il comune interesse per difendere e divulgare gli aspetti tipici della cultura e dello stile di vita del Lago di Garda, hanno stretto un accordo per dare il giusto risalto a questa manifestazione.

Essa ha visto unite ben quattro regioni (Liguria, Piemonte, Veneto e Emilia Romagna) nella celebrazione di uno degli ortaggi dell’eccellenza italiana, con tutta la varietà culinaria ed enogastronomica che ci gira intorno.

La Prima Radio del Lago di Garda è stata presente a questa edizione in una veste fuori dagli schemi: seguendo il corso della manifestazione dalle sue affermate fanpage Twitter e Facebook, dalle quali ha raccontato e supportato gli avvenimenti salienti dei tre giorni di Festival.

Organizzatore e protagonista d’eccellenza è stato Slow Food Garda Veronese, che con le Comunità del Cibo ha coinvolto i visitatori in un area dedicata agli workshop teorici sulla cultura della cibo in Italia e nel Mondo, secondo la filosofia Slow Food, e in degustazioni da parte dei produttori dei loro presidi.

E infine, la grande originalità di Aspargus : durante il Festival, molti ristoranti della provincia di Verona hanno inserito nel menu un piatto dedicato.

 

www.verona-italy.it/aspargus

Monday, 06 May 2024 00:00

FISH&CHEF| RADIO GARDA MEDIA PARTNER

Radio Garda Fm mediapartner di #Fish & Chef 

Lago di Garda

Radio Garda FM e l’organizzazione di Fish&Chef, visto il comune interesse per difendere e divulgare gli aspetti tipici della cultura e dello stile di vita del Lago di Garda, hanno stretto un accordo per dare il giusto risalto a questa manifestazione.

Essa ha visto coinvolte cinque località sul Lago di Garda (Malcesine, Garda, Bardolino, Peschiera del Garda e Cavaion Veronese),in sei cene spettacolari con protagonisti il pesce di lago e l’alta cucina.

La Prima Radio del Lago di Garda ha presenziato a questa edizione in una veste fuori dagli schemi: ha seguito il corso della manifestazione oltre che sulle sua "onde" anche nelle pagine e profili ufficiali di (X) Twitter e Facebook.

Primi attori d’eccellenza sono stati gli undici chef rinomati, che in sei grandi hotel hanno servito piatti raffinati e dedicati ad esaltare i sapori della tradizione lacustre.

Grandi locations della manifestazione sono stati gli hotel Bellevue S. Lorenzo (1 Maggio), Regina Adelaide (2 Maggio), Baia Verde (3 Maggio), Villa Cordevigo (4 Maggio), Aqualux (5 Maggio) e Relais Corte Cavalli (6 Maggio).

Page 4 of 5

News

  1. Real Time
  2. Culture
  3. Music
next
prev

ON AIR

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

MEDIAPARTNER DI

ARSENALE VINTAGE MARKET| RADIO GARDA MEDIAPARTNER

ARSENALE VINTAGE MARKET| RADIO GARDA MED…

21-03-2023

FOTOFESTIVAL NAGO TORBOLE | RADIO GARDA MEDIAPARTNER

FOTOFESTIVAL NAGO TORBOLE | RADIO GARDA …

21-03-2023

FESTIVAL "LE TERRE DEL GARDA"| RADIO GARDA MEDIAPARTNER

FESTIVAL "LE TERRE DEL GARDA"|…

21-05-2023

WebCam

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

About Us

 

 

 

 

RADIO GARDA ® è un operatore di rete da 0 a 30 mhz assegnatario delle risorse frequenziali in Onde Medie 1512 KHz: Nord, Centro e Sud Italia - 1494 KHz Nord, Centro e Sud Italia - 1314 KHz - 621 KHz, rilasciate dal MIMIT (ex Ministero dello Sviluppo Economico).

 

RADIO GARDA ® iscrizione al REGISTRO OPERATORI DELLA COMUNICAZIONE (R.O.C.) N.26398 

 

RADIO GARDA ® fornitore di contenuti per la trasmissione radiofonica digitale n.29, rilasciata dal MIMIT (ex Ministero dello Sviluppo Economico) per le zone di: Verona, Trento, Brescia, Mantova, Vicenza, Padova e le provincie limitrofe. (DAB+)

 

RADIO GARDA ® è socio fondatore della Prima Associazione Italiana di Editori in Onde Medie OMItaliane ®

Dove siamo

Showcases

Background Image